
Lanterne da tetto:
- Dichiarazione di design: Le lanterne per tetti sono spesso scelte per il loro fascino estetico e per la loro capacità di fare una dichiarazione architettonica audace. Aggiungono un elemento visivo di grande impatto alle case tradizionali e contemporanee, creando un punto focale che attira lo sguardo verso l'alto.
- Altezza e volume: Le lanterne da tetto aggiungono altezza e volume agli spazi interni, rendendoli ideali per le stanze con soffitti bassi o con poca luce naturale. Creano un'atmosfera aperta e ariosa inondando lo spazio sottostante con la luce naturale proveniente dall'alto.
- Ventilazione: Alcune lanterne da tetto sono progettate per essere azionabili, consentendo la ventilazione e il flusso d'aria oltre alla luce naturale. Questa caratteristica può aiutare a regolare la temperatura interna e a migliorare la qualità dell'aria, soprattutto in cucine, bagni o altre aree soggette ad accumulo di umidità.
- Personalizzazione: Le lanterne per tetti possono essere personalizzate per adattarsi alle vostre specifiche preferenze di design e allo stile architettonico. Dalle tradizionali lanterne con struttura in legno ai design eleganti e moderni in alluminio o acciaio, sono disponibili opzioni che completano l'estetica di qualsiasi casa.


Lucernari:
- Versatilità: I lucernari sono versatili e possono essere installati su vari tipi di tetto, compresi quelli piani, inclinati o a falda. Sono disponibili in un'ampia gamma di forme, dimensioni e configurazioni per adattarsi a diversi stili architettonici e preferenze di design.
- Distribuzione della luce: I lucernari distribuiscono la luce naturale in modo uniforme in tutta la stanza, illuminando lo spazio sottostante e riducendo la necessità di illuminazione artificiale durante il giorno. Possono illuminare stanze buie o interne che non hanno accesso alle finestre.
- Efficienza energetica: I lucernari moderni sono progettati con caratteristiche di efficienza energetica, come vetri isolati e rivestimenti a bassa emissività, per ridurre al minimo la perdita di calore e massimizzare le prestazioni termiche. Contribuiscono a ridurre il consumo energetico e i costi di riscaldamento e raffreddamento.
- Guadagno di calore solare: Sebbene i lucernari forniscano una preziosa luce naturale, possono anche contribuire al guadagno di calore solare e al potenziale surriscaldamento nei mesi estivi. Considerate opzioni come dispositivi di ombreggiamento o tende per controllare la luce e il guadagno di calore secondo le necessità.


Scegliere l'opzione giusta:
Nella scelta tra lanterne e lucernari, occorre considerare fattori quali lo stile architettonico, le preferenze di design, il budget e le considerazioni pratiche. Le lanterne per tetti sono ideali per dare un tocco di design e aggiungere altezza e volume agli spazi interni, mentre i lucernari offrono versatilità, distribuzione uniforme della luce ed efficienza energetica. In definitiva, l'opzione giusta dipende dalle vostre esigenze specifiche, dalle preferenze estetiche e dalle caratteristiche architettoniche della vostra casa.